ANATOMIA E FISIOLOGIA
Docente: Dott.sa Federica Biolcati
"Per poter iniziare un percorso di conoscenza dell’uomo, in quanto essere vivente, è necessario conoscere cosa l’uomo è, e come funzionano i suoi sistemi interni.
Ciò lo facciamo attraverso lo studio dell’anatomia e della fisiologia umana."
L'anatomia umana, infatti, è principalmente lo studio scientifico della morfologia del corpo umano adulto.
In alcune delle proprie caratteristiche l'anatomia umana è strettamente collegata all'embriologia, all'anatomia comparata e alla filogenetica, attraverso radici comuni nell'evoluzione;
per esempio, molto del corpo umano mantiene la forma segmentale presente in tutti i vertebrati con unità di base che sono ripetute, ciò è particolarmente ovvio nella colonna vertebrale e nella cassa toracica, e può essere tracciata dagli embrioni al primo stadio.
Il corpo umano consiste di un sistema biologico, composto da organi ed apparati, costituiti da un tessuto biologico, il quale è a sua volta composto da cellule biologiche e tessuto connettivo.
Per questo motivo lo studio dell’anatomia inizia con capire e comprendere bene quel piccolo universo che è la cellula, in cui sono presenti organi ed organelli per respirare, per metabolizzare, per riprodursi.
Infatti si procede in parallelo all'anatomia con la fisiologia di sistemi e di apparati di cui via via si analizza la morfologia, in modo da attualizzare il movimento e le funzioni di tutti i nostri organi.